Vale sempre la regola che si può avere una bella e gustosa tavola anche seguendo le regole del mangiar sano...
Aria aperta, movimento, giornate più ricche di appuntamenti e incontri, vuoi perché l’estate porta con sé le agognate ferie vuoi perché le buone condizioni climatiche ci fanno vivere più intensamente la socialità.
E stare insieme agli altri significa spesso mangiare insieme.
E non eccedere: vale sempre la regola che si può avere una bella e gustosa tavola anche seguendo le regole del mangiar sano. Abbiamo chiesto alla dottoressa Stefania Setti, medico nutrizionista di Humanitas Gavazzeni, alcuni consigli utili.
Prediligere cibi che abbiano un alto potere saziante ma una bassa densità calorica così da sentire al meglio il senso di sazietà senza introdurre troppe calorie.
Primi piatti: tra i cereali, meglio optare per pasta e riso integrali insaporiti da condimenti leggeri, poveri di grassi come, ad esempio, verdure di stagione che d’estate non mancano.
Secondi piatti: carni bianche e pesce cucinati senza grassi aggiunti ovvero alla piastra, al forno, al cartoccio, in umido e al vapore.
Limitare il consumo di formaggi, insaccati e affettati.
Sono comodi e freschi ma ricchi di grassi saturi e colesterolo
Limitare il consumo di succhi di frutta, spremute e bibite gasate: sono liquidi che non saziano e sono ricchi di zuccheri semplici e delle cosiddette “calorie vuote”.
Attenzione a non esagerare con la frutta: la stagione estiva ne offre tanti tipi gustosi, ma anche questa deve essere consumata con moderazione poiché contiene zucchero.
Via libera alla verdura fresca di stagione facendo attenzione a non esagerare con l’olio che, ricordiamolo, è uno degli alimenti ad altissima densità calorica.
Sì a insalate e insalatone ma attenzione, oltre ai condimenti, agli ingredienti perché possono trasformarsi in vere e proprie “bombe caloriche".