La zucca: ortaggio tipico della stagione autunnale....
La zucca è un ortaggio tipico della stagione autunnale, tanto da essere uno dei simboli più diffusi in molte culture del mondo.
Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee, come la zucchina, il cocomero, il cetriolo e il melone. Chiediamo a Sabrina Oggionni, dietista di Humanitas Gavazzeni, quali sono le proprietà nutrizionali della zucca.
Che tipo di alimento è la zucca?
Si tratta di un alimento ricco di caroteni e pro-vitamina A, come rivela il suo colore, l’arancione. Ma non mancano anche altre vitamine, come la C e quelle del Gruppo B. Il suo apporto di calorie è molto basso, 18Kcal per 100 grammi, essendo composta quasi per il 95% di acqua. Priva quasi completamente di grassi, le sue poche calorie sono date da carboidrati e una piccola dose di proteine (1,1%).
A prima vista sembrerebbe l’alimento ideale per essere inserito in una dieta. È proprio così?
Sì, perché è un cibo dolce e gradevole con poche calorie. Inoltre ha un buon potere saziante. Per questo la zucca è ideale per chi vuole tenere il suo peso sotto controllo. Con un vantaggio in più: pur essendo dolce ha solo 3,5 grammi di glucidi su 100 e per questo può essere mangiata anche dalle persone con problemi di diabete. E’ inoltre un alimento molto digeribile.
Quali sono i modi migliori per cucinarla, quelli in grado di esaltare le caratteristiche nutrizionali della sua polpa?
L’ideale è cuocere la polpa a vapore o bollirla, per preparare minestroni o zuppe. Oppure cuocerla al forno. Ma la stessa polpa può anche essere tagliata a piccoli cubetti da far saltare in padella – aggiungendo un poco d’olio, sale, pepe e rosmarino –, così da farne un saporito contorno. La zucca può essere utilizzata anche per torte dolci o salate: in questo caso meglio comunque non eccedere con le porzioni e accontentarsi di una fetta di media dimensione.
Si dice che della zucca non si butta via niente. Ma delle parti diverse dalla polpa, come i semi, che uso è meglio fare in cucina?
I semi di zucca possono essere consumati come snack, risultando più sani di un pacchetto di patatine o snack dolci.
Quale piatto a base di zucca si sente di consigliare?
Ce ne sono tanti, un buon primo piatto serale è la vellutata di zucca, capace anche di scaldare il nostro organismo in vista dell’arrivo dei primi freddi autunnali, oppure la pasta condita con la zucca saltata in padella con il rosmarino.