|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Se per voi le vacanze sono sinonimo di mare ma non volete affrontare lunghi viaggi per raggiungere la vostra destinazione, andate alla scoperta di quei litorali italiani premiati con il vessillo di Bandiere Blu.
Anche quest’anno sono moltissimi i comuni di riviera premiati dalla ONG danese FEE (Foundation for Environmental Education): nel 2016 sventolano 293 bandiere in altrettante spiagge di 152 località sparse per tutto lo stivale.
La regione che più si fregia di questi drappi azzurri simbolo di eccellenza e rispetto dell’ambiente è la Liguria, con 25 località, seguita dalla Toscana (19) e dalle Marche (17).
Non viene premiato solo il “bel mare”: sotto la lente d’ingrandimento della FEE ci sono molti altri parametri quali la pulizia delle spiagge, degli approdi turistici, l’educazione ambientale, la valorizzazione del turismo sostenibile e i servizi offerti.
Una vacanza trascorsa in una delle località Bandiera Blu significa accoglienza, intrattenimento e salubrità dell’aria e delle acque: un soggiorno, dunque, a misura di famiglia ma non solo, che sarà, per tutti, un’ondata di relax, lontana dai ritmi cittadini.
Non solo le spiagge italiane sono state premiate dalla FEE: le Bandiere Blu sventolano in 49 Paesi. A volte, però, è bello andare alla scoperta di luoghi incantevoli (e di eccellenza) che si trovano a pochi chilometri da noi e che possono essere raggiunti anche in occasione di una gita fuori porta. |
|
|
|
 |
 |
|