|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
La Giornata Nazionale del Trekking Urbano torna il 27 ottobre in versione autunnale.
Gli amanti delle escursioni e dell’attività fisica non possono mancare. Ma anche chi è meno avvezzo al trekking può cogliere questa occasione per avvicinarsi a questo sport in maniera originale e divertente: la città sostituirà i sentieri di collina e montagna con le sue salite, discese, dislivelli e scalinate alla scoperta di tante curiosità, aneddoti e personaggi storici meno noti.
Con gli itinerari del trekking urbano sarà possibile coniugare sport, arte, gusto e scoperta, vivendo una giornata “fuori dal comune” immersi nella città.
Il tema di questo nuovo appuntamento autunnale, dopo quello primaverile del 21 aprile 2012, è: Storie comuni di uomini e donne non comuni. La curiosità è alta, come la voglia di partire alla scoperta di personaggi che hanno scritto le pagina delle città in cui viviamo.
Sono già quasi trenta i capoluoghi di provincia che hanno aderito all’iniziativa, capeggiati da Siena.
Tutti gli itinerari, suddivisi per città, sono disponibili sul sito ufficiale dedicato all’iniziativa in questa sezione.
Cosa ne pensate di questa forma di turismo denominata “vagabonding”?
Noi crediamo che sia un’ottima iniziativa perché coinvolge tutti (non c’è bisogno di un particolare allenamento per partecipare, di certo non ci saranno vette da scalare…), giova al fisico e alla mente e fa bene alla città perché, come fanno giustamente notare sul sito, permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargando le visite alle aree più periferiche e meno gettonate.
Appuntamento al 27 ottobre muniti di scarpe comode, macchina fotografica e tanta curiosità! |
|
|
|
 |
 |
|