|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Dalla fusione delle parole truth (verità) e tourism (turismo) è nato il neologismo Trourist, nome della community on-line di viaggiatori di tutto il mondo, che partono al motto di “keep traveling real” (continua a viaggiare veramente).
Trourist permette di pianificare il proprio viaggio per viverlo in maniera intensa, immergendosi nella realtà locale del posto che si sta visitando, condividendo esperienze e idee con gli altri viaggiatori.
Per riuscire a “vivere il viaggio veramente” il futuro trourist potrà chiedere alla community pareri, consigli, punti di vista, potrà confrontarsi con gli altri e conoscere le loro esperienze, scegliendo i posti più interessanti e i luoghi più in linea con i propri interessi e aspettative.
Experienceless, è l’interessante blog di Trourist, dove si possono leggere i racconti di viaggio di chi ha raccolto i suggerimenti e le esperienze degli abitanti locali come punto di partenza per la loro visita.
Il viaggio si riempie di genuinità e di vero stupore. Prima di partire un trourist potrà sentire l’odore di un luogo e coglierne l’essenza per poi ritrovarla realmente una volta arrivato.
Trourist rappresenta un ottimo modo per pianificare anche un viaggio responsabile e sostenibile.
Grazie ai consigli dei viaggiatori di tutto il mondo, infatti, sarà possibile conoscere le tipologie di spostamento responsabile e i consigli per impattare meno sull’ambiente.
Qui trovate un simpatico video di presentazione di Trourist: http://vimeo.com/16461718
Ebbene, prima di mettersi in viaggio, da oggi possiamo utilizzare le 5 T di Trourist, ovvero cinque utilissimi tool (strumenti) che caratterizzano la community e ne designano lo spirito che la anima:
To Seek: con questa opzione, direttamente dal sito Trourist, è possibile conoscere i pareri e le esperienze dei viaggiatori che hanno già visitato e “vissuto realmente” un luogo;
To Plan: per pianificare il proprio viaggio in maniera molto dettagliata, prendendo in considerazione i suggerimenti degli amici e degli altri utenti che hanno visitato la località scelta. È importante programmare tutto con cura, in modo che gli utenti che vorranno poi utilizzare l’itinerario studiato lo troveranno completo e interessante;
To Collaborate: è possibile arricchire il proprio itinerario sfruttando altre tappe e itinerari aggiunti dagli altri viaggiatori o dagli amici;
To Share: una volta tornati dal viaggio, i trourist sono invitati a condividere la propria esperienza con gli altri utenti, e arricchire ulteriormente questo scambio virtuoso di esperienze e consigli;
To Recommend: i trourist sono invitati a trasmettere le esperienze e le curiosità relative alla propria città natale per condividerle con amici ed altri viaggiatori.
Non resta che connettersi a Trourist, pianificare il proprio “vero viaggio” e partire! |
|
|
|
 |
 |
|