|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Si chiama Couchsurfing, è un network internazionale no-profit che mette in contatto viaggiatori e abitanti di circa 230 paesi in tutto il mondo. Con il couchsurfing il viaggio diventa economico e divertente grazie ad un semplice divano!
“Si salta da un divano all’altro” per conoscere il mondo.
Come funziona?
Iscrivendosi al sito couchsurfing.org si diventa un couchsurfer. Il nuovo couchsurfer può mettere a disposizione il suo divano a chi avrà voglia di visitare la città in cui vive e può chiedere un divano a chi avrà dato la stessa disponibilità in un altro paese.
Il couchsurfing non è solo estremamente utile a chi non ha molto budget da investire ma è preda dello spirito di Magellano: grazie alla rete mondiale che lo supporta è anche un modo per conoscere persone, avere nuovi amici e conoscere da vicino le abitudini locali.
Il couchsurfing si basa sulla fiducia e sulla reputazione di una comunità on line sempre più in espansione ma che si regge sul rispetto dell’altro.
Quella del couchsurfing è una vera e propria filosofia, oltre che un modo per risparmiare: il vacanziere porta con sè il bagaglio delle sue conoscenze per condividerle con quelle di chi lo ospita.
Molto bella la mission della community: l’obiettivo è quello di diffondere tolleranza e promuovere le diversità come valore, cose di cui c’è tantissimo bisogno in questo periodo.
“Costruire legami tra culture diverse ci permette di rispondere alla diversità con curiosità, apprezzamento e rispetto. L'apprezzamento della diversità diffonde tolleranza e crea una comunità globale.”
|
|
|
|
 |
 |
|