|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
L’ampia offerta degli agriturismi in tema di sostenibilità ambientale riguarda la rivalutazione del consumo di prodotti tipici locali e il contatto diretto con la natura, sposandone il ritmo.
Marmellate preparate con i frutti degli stessi alberi che ci circondano, l’olio extra-vergine di oliva versato su una fetta di pane fatto in casa, il silenzio e il profumo della campagna: il relax e il benessere di una vacanza in agriturismo non hanno pari!
Che l’agriturismo diventi sempre più una meta ambita lo dimostra anche la nascita recente di iniziative ed eventi come AGRI&TOUR ad Arezzo, unico salone nazionale dedicato all'agriturismo che si svolge ogni anno a novembre.
Oltre a questo salone dell’agriturismo esiste anche un Oscar della Creatività assegnato annualmente da Terranostra, in collaborazione con la fondazione Campagna Amica, promossa da Coldiretti. Ogni anno nove operatori agrituristici in Italia vengono selezionati come modello e proposta per altri imprenditori del settore, raccontando la propria storia originale, inedita e coraggiosa.
L'Italia è l'unico paese al mondo a poter offrire una grande varietà di percorsi turistici legati all'enogastronomia del territorio con 142 strade dei vini e dei sapori e più di 10.000 agriturismi, aperti al pubblico per acquistare prodotti enogastronomici, e oltre 63mila frantoi, cantine, malghe e cascine. Insomma, una campagna ricca di prodotti, offerte e relax che è fonte inesauribile per questo turismo (Coldiretti)
L’eco-turismo in questi anni è diventato un grande alleato del benessere mentale e fisico, in grado di portarci lontano dall’inquinamento delle città in cui viviamo: l’agriturismo è un’alternativa perfetta per qualsiasi tipo di viaggio, dal weekend romantico alla vacanza estiva con la famiglia!
|
|
|
|
 |
 |
|