|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Quando si pensa all’arrivo dell’estate, immancabile fa capolino l’anguria, un frutto molto amato da grandi e piccini.
Non è un caso che - come certi dolci tradizionali - in ogni regione prenda un nome diverso, da anguria a cocomero o cocomera fino al mellone d’acqua (per distinguerlo dal melone) del sud d’Italia.
L’anguria, oltre ad essere un frutto davvero sfizioso e allegro, è anche un cibo molto salutare. Composta dal 92% di acqua e da una piccola parte di fibre alimentari e proteine, contiene anche molta vitamina A e C, fosforo, calcio, vitamina B1 e B2.
Il colore dell’anguria è dato dalla presenza di licopene (presente anche nei pomodori) che è un eccellente antiossidante e che quindi aiuta a prevenire i tumori al seno per le donne e alla prostata per gli uomini.
L’anguria può aiutare a prevenire i sintomi della stanchezza e ad affrontare le giornate calde con più vigore, non solo perché è un frutto dissetante, ma anche per la presenza di sali minerali che ci fanno molto bene, specialmente dopo una sudata o uno sforzo fisico particolarmente impegnativo.
Un frutto “pesante” da trasportare specialmente se intero, un po’ ingombrante certamente, ma che ha davvero un sacco di vantaggi: non ultimo, aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite.
L’anguria può essere mangiata direttamente mordendo la polpa, oppure servita in ricette fresche e piene di fantasia, abbinata anche a compagni davvero insoliti, come il pesce o l’insalata.
Per ravvivare la merenda dei bambini può essere accompagnata a qualche pallina di gelato alla crema e servita in sorbetto fa davvero una gran figura!
Per scegliere un’anguria davvero buona e zuccherina esistono diversi “trucchetti” che vengono tramandati di generazione in generazione.
Facciamo attenzione al picciolo del frutto: se è secco l’anguria non è ancora al punto giusto di maturazione, se è bagnato o fuoriesce un po’ di sostanza zuccherina, è sicuramente ottima. Altri indizi importanti sono il fatto che faccia un rumore di vuoto e abbia delle striature o chiazze gialle.
Regina dell’estate, l’anguria è davvero un’alleata preziosa, specialmente in periodi caldi come questo! |
|
|
|
 |
 |
|