|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
La cannella è una delle spezie più dolci in natura, che si ricava dal fusto e dai ramoscelli di un piccolo albero tropicale sempreverde, che cresce allo stato selvatico nelle foreste dell’India meridionale.
Il suo gusto tipico e fortemente aromatico la rende una spezia adatta a condire non solo i dolci, ma anche il cioccolato e i liquori. Inoltre può essere utilizzata per aromatizzare una buona tazza di tè, utile a riscaldarci in queste fredde giornate invernali.
E non dimenticate che gode fama di essere una spezia leggermente afrodisiaca!
Oltre alle sue ottime qualità in cucina, la cannella è considerata un buon alleato per la nostra salute, grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche.
La cannella infatti aiuta a controllare il tasso di glicemia nel sangue, sciogliendo i grassi e riducendo il tasso di glucosio sino al 30%. È proprio questa azione di contrasto agli zuccheri che la rende indicata per tutti coloro che soffrono di diabete.
Non solo: le più giovani la usano come alimento di bellezza per combattere l’invecchiamento prematuro della pelle e mantenere un corpo snello: la cannella, infatti, esalta il gusto naturale e può sostituire facilmente lo zucchero, riducendo così il desiderio di alimenti zuccherati.
Ma le proprietà benefiche della cannella non finiscono qui: ha la reputazione di essere uno stimolante per il nostro corpo e questo spiega come mai spesso viene utilizzata per combattere stati di prostrazione psicofisica e nelle anemie. Inoltre, essendo una spezia antisettica e antispasmodica, è indicata per curare mestruazioni scarse, affezioni dell’apparato respiratorio, malattie da raffreddamento e alitosi.
Se ci piace la cannella, quindi, possiamo dormire sonni tranquilli, ma ricordate: come tutte le spezie, per poter gioire dei suoi effetti curativi, l’importante è non esagerare! |
|
|
|
 |
 |
|