|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Depurativa, dopo la baldoria natalizia. Rilassante, per godersi gli ultimi giorni di vacanza o energizzante per tornare al lavoro carichi di forze.
Qualunque sia il vostro spirito in questo inizio d’anno, una tisana calda è quello che ci vuole per combattere in modo dolce il freddo invernale.
Rimedi naturali a vari disturbi poiché agiscono positivamente su molte funzioni del nostro organismo, le tisane hanno proprietà benefiche diverse: alcune piante, infatti, costituiscono un aiuto prezioso per il benessere, aiutano a depurare l’organismo (tisane disintossicanti) e a drenare i liquidi (tisana diuretica contro la ritenzione idrica utile per sgonfiarsi).
Qualche esempio? La betulla e l’ortica sono eccellenti per preparare tisane diuretiche; il dente di leone, il finocchio, la camomilla, il rosmarino e la menta facilitano la digestione e combattono i problemi di flatulenza.
Il millefoglie (Achillea) migliora la circolazione; la valeriana, la passiflora, la melissa e il tiglio sono indicate per preparare tisane antistress con un effetto rilassante.
Sorseggiare una tisana, inoltre, significa dedicare a se stessi un po’ di tempo e inaugurare un rituale prezioso per la propria salute.
Ecco due semplici ricette per preparare le vostre tisane:
Disintossicante: per ripulire fegato e reni dalle scorie accumulate
Ingredienti per 1 litro di tisana:
Asparagi (8 g), radice di rabarbaro (8 g), carciofo (8 g), radice di tarassaco (8 g), liquirizia (8 g), rosmarino (8 g).
Procedimento:
Mettete circa 10 g del mix di erbe nella tisaniera, immergete il tutto in 200 ml di acqua bollente e lasciate in infusione per circa 10 minuti. Addolcite a piacere, ad esempio con un cucchiaino di miele. Se non fate uso di zuccheri la tisana sarà più efficace. Bevete 3-4 tazze durante il giorno.
Diuretica: per sgonfiare la pancia, e favorire la diuresi
Ingredienti per 1 litro di tisana:
Equiseto (8 g), finocchio amaro (8 g), foglie di betulla (8 g), ortosiphon in foglia (8 g), foglie di frassino (8 g), prezzemolo (8 g), pianta e radice tarassaco (8 g).
Procedimento:
Mettete circa 10 g del mix di erbe nella tisaniera, immergete il tutto in 200 ml di acqua bollente e lasciate in infusione per circa 10 minuti. Anche in questo caso, potrete addolcire a piacere e berne 3-4 tazze al dì. |
|
|
|
 |
 |
|