|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Il momento giusto per gustare le pannocchie è il mese simbolo dell’estate: agosto.
Un campo di mais ancora da mietere è un vero piacere per gli occhi.
Appena acquistate o ancor meglio appena raccolte direttamente in campagna le pannocchie si gustano in tanti modi, non solo lessate o cotte al forno ma, sfruttando le belle giornate estive, anche all’aperto sulla griglia e, insieme alla carne e alla verdura, diventano un piatto nutrizionalmente equilibrato e completo
Scegliere le pannocchie con i chicchi sodi, di colore giallo brillante e con foglie corpose. Tolte accuratamente le foglie le pannocchie vanno consumate subito dopo averle lavate sotto acqua corrente oppure possono essere conservate in frigorifero al massimo per 1-2 giorni.
Il mais è un alimento ricco di vitamine del complesso B e vitamina A, sali minerali quali sodio, potassio, calcio, fosforo e magnesio, contiene inoltre proteine di origine vegetali ma è totalmente privo di glutine, utile per chi soffre di celiachia che può quindi consumarlo con tranquillità.
Spesso i chicchi vengono scambiati per verdure perché utilizzati come contorno per secondi piatti ed insalate, invece ricordate che il mais è un cereale così come il grano, il riso, l’orzo e il farro ed è pertanto ricco di amido o carboidrati che dir si voglia. Per chi deve stare attento alle calorie meglio utilizzarlo al posto del pane!
|
|
|
|
 |
 |
|