|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Questa volta inizio sul serio la dieta…alzi la mano chi ha messo fra i buoni propositi per l’anno nuovo dimagrire e farlo una volta per tutte!
Molti però si perdono strada facendo, la volontà prima vacilla poi crolla e si rimanda di lunedì in lunedì ma il giorno giusto non arriva mai. Perché? Non esiste una risposta valida per tutti ma è indubbio che cambiare abitudini sia faticoso e richieda una forte motivazione. Il cibo, che è gustoso ed appagante, viene anche utilizzato come surrogato o panacea così si instaura un circolo vizioso a cui sembra impossibile poter rinunciare.
Ci sono alcuni errori, che ritrovo frequentemente in ambulatorio, controproducenti. Prima di tutto seguire l’autoprescrizione di diete troppo restrittive che affamano e vengono abbandonate riprendendo il peso perso, spesso con gli interessi. La brutta abitudine di saltare i pasti, a partire dalla prima colazione, una sorta di risparmio durante la giornata per recuperare poi a cena. Il grignottage, cioè il continuo ricorrere a spuntini senza vera fame o sazietà. Infine non prevedere una valvola di sfogo nell’attività fisica.
Ti riconosci in uno di questi comportamenti?
Se decidi di metterti a dieta allora prima di tutto dai tempo al tempo e non pretendere i 7 chili in 7 giorni, per bruciare 1 kg di grasso occorre un risparmio di 7000 calorie, non saltare mai i pasti e cerca di organizzare la spesa in modo da avere in casa gli alimenti giusti così non devi improvvisare, evita invece di avere la casa piena di snack e dolciumi che ti possono tentare soprattutto nei momenti critici, prepara un piatto di cruditè da tenere in frigorifero e da sgranocchiare mentre cucini o quando ti verrebbe voglia di un cioccolatino o di una fetta di salame, non togliere i carboidrati dal pasto ed evita di pensare al cibo tutto il giorno ma solo nel momento del pasto.
|
|
|
|
 |
 |
|