|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
I motivi per non buttare via vecchi oggetti sono infiniti e questa volta condividiamo con voi alcune simpatiche idee per “reinventare la cultura”: riciclare i vecchi libri.
Di possibilità ce ne sono tante e noi abbiamo scoperto alcune idee che crediamo possano rivelarsi utili, simpatiche, ecologiche per tutti.
In un nostro vecchio articolo mi avevamo già dato uno spunto per far diventare un vecchio libro un nuovo ed originale vaso per le piantine grasse.
In casa è davvero bello essere circondati da un vaso-libro realizzato con le proprie mani, racchiude in sé un po’ di dolcezza e vita perché quel libro è tornato a stare con noi e la piantina “ospitata” sembra davvero a suo agio lì dentro.
Con la stessa tecnica di realizzazione di un vaso per piantine, un libro può diventare un originale svuota tasche, portagioie, contenitore porta tutto. Tanta precisione e passione nella realizzazione dei vostri nuovi “libri/oggetti porta tutto” faranno emozionare chi verrà a trovarvi. Occasione giusta per condividere questo spunto e fare in modo che la passione per il riciclo creativo possa essere condivisa anche dalle persone che vi stanno accanto.
Con i vecchi libri si possono rinnovare anche gli arredamenti e gli spazi in casa. Potete dare vita a nuovi tavolini con delle gambe “mai viste prima”: colorate e resistenti pile di libri.
Per realizzare le gambe per tavolini fatte di vecchi libri bisognerà munirsi di un buon numero di libri e un piano in legno (quadro, rettangolare o come preferite).
Come fare? Poggiate i libri uno sull’altro in modo da formare 4 pile della stessa altezza. Prendere delle misure precise per le quattro gambe.
Quando sarete sicuri dell’altezza delle gambe per il vostro tavolino potete cominciare ad incollare i libri tra loro, per ognuna delle quattro gambe, con della colla vinilica. Una volta terminato il lavoro aspettate che si asciughi e, infine, incollate il vostro piano di legno utilizzando della colla per legno. Il vostro nuovo tavolino dalle gambe tutte nuovo è pronto ;)
Un ultimo spunto che vogliamo darvi è quello per realizzare nuove mensole con vecchi libri.
In questo caso dovrete rigorosamente utilizzare dei libri dalla copertina rigida. L’idea è semplicissima da realizzare: prendete dei supporti per mensola e fissateli sia al libro che alla parete. Potrete appoggiare tanti piccoli oggetti, foto e ricordi.
Come vedete, con i vecchi libri si possono fare davvero un sacco di cose.
Non a caso anche i grandi artisti hanno usato vecchi libri per realizzare delle meravigliose opere di design. È il caso di Lucy Norman, un’artista inglese che ha realizzato il lampadario di libri. Unendo una serie di tomi è riuscita a creare una forma davvero particolare inserendo al centro una lampadina.
Lasciamoci illuminare dalla creatività! |
|
|
|
 |
 |
|