|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Abbiamo la cantina piena di oggetti e pezzi da buttare? Lavoriamo in un’azienda che produce molti scarti? Cominciamo a guardare le cose con uno sguardo artistico: potremmo scoprire che molto di quello che normalmente buttiamo potrebbe essere riciclato creativamente!
E’ nato anche un museo tutto dedicato al riciclo per dare visibilità a quei progetti che grazie al riuso di materiali di scarto producono opere d’arte o nuovi prodotti creativi.
L’idea è di Ecolight che dal 2004 è un sistema collettivo per la gestione dei Raee, delle Pile e degli Accumulatori e raggruppa circa 1100 aziende del settore.
Non è un museo statico ma in divenire che vuole soprattutto aprire una finestra su questo “universo” e sdoganare il tema del riciclo tra le persone, lanciando un messaggio molto chiaro: c’è chi riesce a trasformare le cose in disuso in arte e più semplicemente il riciclo è un’arte.
Tra le tante cose raccolte nel museo ci sono sculture, come quelle di Nando Segreti, oggetti di design come la lampada costruita con elementi di vecchi accendini e gioielli davvero originali.
Magari anche noi, senza saperlo, siamo artisti del riciclo: c’è chi si diletta a dare nuova vita a ciò che non usa più, magari per costruire giocattoli per i propri bambini, o semplicemente per passare un pomeriggio di relax. In quel caso possiamo contattare il gruppo di lavoro che segue il museo per “esporre” online le nostre opere.
Nel sito è possibile fare anche una ricerca per materiale, scoprendo quante cose possono prendere vita da un pezzo di plastica o alluminio.
Magari, proprio osservando le opere degli altri artisti, ci arriva l’ispirazione per svuotare tutta la cantina organizzando una bella mostra! |
|
|
|
 |
 |
|