Disfarsi dei vecchi fumetti o delle riviste accumulate negli anni, lette l’ultima volta almeno 10 anni fa, spesso non è semplice. C’è chi ne è troppo affezionato per buttar via tutto, chi è convinto che prima o poi rileggerà quei vecchi articoli e si immergerà nuovamente nelle storie dei supereroi della propria infanzia… seppure sappiamo bene che, puntualmente, ciò non accadrà mai!
Ma perché continuare a crogiolarsi tra i rimorsi e i ricordi d’infanzia? Possiamo tornare a rivivere forti emozioni e rendere protagonisti della nostra quotidianità le storie e le immagini che ci hanno accompagnato negli anni!
I vecchi fumetti o le vecchie riviste possono, infatti, tornare a raccontare e a farci sognare direttamente sulle nostre scrivanie o sui nostri tavolini, possono diventare degli originali quadri “d’arte contemporanea”, oppure ridipingere di emozioni anonimi oggetti in legno della propria casa!
La tecnica è molto semplice e i risultati possono essere svariati e tutti originalissimi. Basterà mettersi all’opera, armati di pennello, Vinavil e acqua.
Per cominciare, scegliete le immagini o gli articoli che più vi piacciono, magari selezionandoli per argomento (paura, romanticismo, sorrisi, eventi che hanno segnato la storia, vecchie pubblicità, etc).
Dopo un’accurata selezione delle immagini o dei pezzi preferiti, bisogna ritagliare i vari riquadri e cominciare ad immaginare un collage fra essi.
Se volete riempire le pareti di casa con dei meravigliosi nuovi quadri, avrete bisogno di alcuni pannelli di legno al naturale.
Se un vecchio mappamondo è lì a prendere polvere senza che nessuno lo utilizzi, perché non farlo diventare un innovativo oggetto di design self-made per ravvivare la casa?
Sedie, tavoli, portapenne o scatole e tutto ciò che ha una superficie in legno naturale può vivere una nuova vita grazie ai vostri ritagli.
Una volta individuato l’oggetto che vorrete ri-animare insieme ai vostri fumetti e riviste, dovrete incollare i vari pezzi, suddivisi per argomento, spennellando la superficie in questione con del Vinavil.
In una terrina, diluite il Vinavil con dell’acqua. Il risultato di questo mix sarà necessario per spennellare le immagini che avrete incollato sulla vostra futura opera d’arte.
Aspettate che la prima passata si asciughi, per poi ripassare nuovamente il Vinavil diluito con l’acqua.
L’opera è completata: quando la superficie sarà asciutta completamente, i vostri fumetti e gli articoli che hanno riempito la vostra vita saranno nuovamente con voi ad emozionare o a far sorridere la persona a cui potrete regalare un quadro o un oggetto ricco di significato, fatto con le vostre mani!