|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Spesso ci si ritrova con la cantina o la soffitta piena di vecchi mobili impolverati, dimenticati da anni, dai quali però è difficile staccarsi perché appartengono alla nostra infanzia o i nonni ce l’avevano regalati con affetto.
Vista la bella stagione e i colori che essa porta con sé, abbiamo pensato di tirare fuori vecchie sedie di legno e farle rivivere insieme a noi.
Come? Facendole diventare dei simpatici sgabelli o mensole per la casa, il balcone o il giardino.
Pronti ad una nuova avventura con il riciclo creativo?
Ecco qui di seguito alcune idee per mettersi all’opera:
Sgabelli per appoggiare vasi, lampade o altri oggetti.
Prendete la vostra vecchia sedia di legno impolverata e pulitela per bene.
Con una sega a dorso tagliate via lo schienale e, dopo, con della carta abrasiva per legno levigate bene la superficie della seduta.
Servirà poi un pennello di ottima qualità, con le setole morbide e compatte, in modo che non si stacchino durante la verniciatura. Prendete uno smalto colorato per il legno (quello che preferite) e dell’impregnante naturale per il legno.
Come immaginerete, basterà passare la vernice e poi l’impregnante sul vostro nuovo sgabello ma prima è importante dare una prima mano di protettivo, fungicida e insetticida, soprattutto se la nuova opera di riciclo creativo andrà in balcone o in giardino.
Sia lo smalto che l’impregnate devono essere stesi pennellando sulla superficie sempre nello stesso senso. Se pensate sia il caso di dare una seconda mano, lasciate prima asciugare bene e fate un passaggio con della carta vetrata per ravvivare il “pelo del legno”.
A questo punto il vostro nuovo sgabello in legno colorato è pronto per colorare la vostra casa, giardino o balcone ed ospitare vasi, lampade e qualsiasi oggetto vogliate.
Nuove ed originali mensole
E se le vecchie sedie diventassero delle nuove mensole?
La tecnica di base per la verniciatura è la stessa da seguire per la creazione degli sgabelli, ma possiamo dare loro delle forme e utilizzi diversi.
Possiamo utilizzare, ad esempio, una coppia di sedie da appendere al muro come originalissima libreria; oppure si può usare solo lo schienale che, appeso al muro, può servire come porta asciugamani per il bagno.
Le possibilità sono davvero tante e tutte davvero belle. Ci siamo lasciati ispirare da un articolo del blog atcasa che raccoglie tante idee per far diventare le vecchie sedie delle simpatiche mensole.
Allora, cosa ne dite: siete pronti a precipitarvi in cantina per recuperare le vostre vecchie sedie e dare loro nuova vita?
1. Riciclare – Vecchie sedie si trasformano in arredo da giardino
Sedie in legno ormai démodé si trasformano in colorati e utilissimi sgabelli da giardino per appoggiare vasi, piante o per avere delle sedute alternative.
Possono anche diventare delle meravigliose mensole sia per il giardino che per la casa.
Fonte: http://blog.atcasa.corriere.it/fare-casa/2012/05/29/riciclo-creativo-le-vecchie-sedie-diventano-mensole/
http://nearteneparteweb.blogspot.it/2011/07/riciclare-vecchie-sedie.html
|
|
|
|
 |
 |
|