|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Secondo Mandy Agghìt, autore di "Paper Trails", una persona media getta via 250kg di carta all'anno: rotoli di carta igienica, riviste, ricevute e posta cartacea indesiderata.
Questo si traduce in migliaia di chilometri quadrati di foreste abbattute ogni anno dall’industria del legno con conseguenze disastrose per l’ecosistema: milioni di specie floreali e faunistiche a rischio d’ estinzione, incremento dei processi di erosione del suolo, perdita di fertilità dei terreni, aumento di emissioni di anidride carbonica e conseguente riscaldamento della terra.
Con alcuni accorgimenti, adottati quotidianamente, possiamo contribuire a ridurre il fenomeno della deforestazione salvaguardando gli alberi e dunque il legno, materia prima importantissima.
Ecco 5 Iper-consigli per aiutare a mantenere gli alberi e le loro radici ben saldi al terreno:
1 - Consumare con consapevolezza
Se avete bisogno di acquistare nuova carta almeno cercate di acquistarla riciclata al 100%, ovvero ricavata da rifiuti cartacei riutilizzati. A volte viene spacciata per carta riciclata quella prodotta con la pasta grezza derivata da un processo produttivo di fresatura venuto male. Tecnicamente viene chiamata “riciclata” ma ovviamente non lo è!“
La carta riciclata è riciclabile a sua volta e può essere recuperata fino a sei volte”. In alternativa accertarsi che si tratti di carta proveniente da una gestione consapevole delle foreste e quindi certificata (FSC o PFEC).
2 - Dire di no alla posta indesiderata
Avete mai pensato a quanti estratti conti cartacei che vi arrivano per posta dalla vostra banca accumulate annualmente? Quanti finiscono diretti nella spazzatura una volta aperti? Quasi tutte le banche vi permettono di visionare on-line le operazione da voi effettuate nonché una serie di altri servizi come appunto il saldo mensile, e allora perché non usufruirne? Oltretutto per la maggior parte sono gratuiti.
3 - Utilizzare entrambi i lati
Cercate sempre di stampare da entrambi i lati del foglio almeno quando avete bisogno di tenere in cartaceo i vostri documenti non ufficiali. Meglio ancora potreste utilizzare per la stampa quella posta cartacea indesiderata di cui al punto precedente.
4 - Bloc-notes riciclati
Invece di acquistare bloc-notes o quaderni nuovi per la scrittura quotidiana o ancora meglio per la lista della spesa, potreste utilizzare il retro di una busta di carta o carta già stampata solo da un lato che non vi serve più e creare piccole agende oppure blocchetti per gli appunti da tenere in casa.
5 - Tenere la bocca pulita!
Avete davvero bisogno di tutti quei tovaglioli per pulirvi la bocca appena bevuto il caffè al bar? Magari ve ne basta solo uno.
Piccoli gesti per un nuovo e più consapevole consumo quotidiano di carta! |
|
|
|
 |
 |
|