|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
La conversione in terreni agricoli, il taglio indiscriminato del legname, la gestione errata della terra e la creazione di sempre maggiori insediamenti umani, sono azioni fatte tutte dall’uomo e letali per le foreste.
Il 20 dicembre 2006, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione proclamando il 2011 Anno Internazionale delle Foreste (Aif). L’obbiettivo è accrescere la consapevolezza e promuovere un’azione globale per la gestione, conservazione e sviluppo sostenibile di tutti i tipi di foreste, comprese le specie arboree al di fuori delle foreste.
Tra le iniziative organizzate per celebrare l’Anno Internazionale delle foreste in Italia, un’idea molto carina è stata proposta dall’assoziazione Unimondo: 1 fan 1 albero, realizzata con il supporto di Informazione Libera. Si tratta di un progetto di riforestazione in Kenya a compensazione della quantità di C02 che ogni giorno viene prodotta in tutto il pianeta. La riforestazione è curata da Tree is Life, un gruppo di giovani agroforestali, che Unimondo sostiene da ormai 8 anni. Il numero di alberi che verrà piantato in Kenya dipenderà dal numero dagli amici di Unimondo su Facebook. I nuovi media possono rendersi utili anche per azioni importanti come questa.
Tutto il mondo si sta mobilitando per celebrare l’Aif. Il sito ufficiale rappresenta la voce globale delle persone che si stanno impegnando per salvaguardare le foreste di tutto il mondo, il luogo dove trovare informazioni riguardanti tutte le iniziative che si stanno organizzando, utilizzare tools interattivi e strumenti per promuovere il dialogo sulla salvaguardia delle foreste.
Tutti possono partecipare e condividere le proprie idee e iniziative sul sito, che saranno condivise e rese visibili a tutti. Il Calendario degli eventi è ricchissimo e questo è il chiaro segnale che gli uomini non sono indifferenti ai pericoli a cui è sottoposta continuamente la natura.
Persone, paesi, religioni, culture, costumi diversi sono insieme quest’anno per le foreste. La terra è capace di unire tutti in un unico atto d’amore e consapevolezza.
|
|
|
|
 |
 |
|