|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
In attesa dell’emanazione del decreto attuativo, il divieto di produrre e mettere in commercio shopper non biodegradabili rappresenta un cambiamento epocale per l’Italia, una presa d coscienza collettiva che permetterà di cambiare le nostre cattive abitudini e rispondere concretamente alla necessità di salvaguardare l’ambiente che ci circonda.
Sappiamo bene che il sacchetto in plastica non è il nemico numero uno dell’ambiente (tante altre cause mettono continuamente a rischio la natura) ma è un oggetto che accompagna quotidianamente i nostri acquisti. Potremmo farne facilmente a meno usando sacchetti e borse riutilizzabili.
Da tempo, nei nostri ipermercati, è possibile scegliere tra sacchetti biodegradabili, in tela o in carta per la propria spesa, al posto di shopper in plastica. Partendo da scelte importanti come questa, possiamo rispondere insieme alla necessità di salvaguardare l’ambiente.
Possiamo immediatamente cominciare a sostituire i sacchetti in plastica con il sacchetto biodegradabile in Mater Bi, un materiale totalmente naturale, completamente biodegradabile e compostabile, perfetto da riutilizzare in casa per la raccolta dei rifiuti umidi. Oppure il sacchetto in carta, riciclabile e totalmente naturale realizzato in Cartafrutta, la carta riciclata con materiali Tetra pack per bevande a lunga conservazione. Potremo riutilizzarlo per la raccolta differenziata della carta. E se oltre ad essere eco-sostenibili vorremo essere anche trendy, possiamo scegliere la borsa in tela, bella, pratica e naturale, realizzata in punto cotone proveniente da coltivazioni biologiche. Per i carichi più pesanti sarà bene optare per la borsa maxi, un borsone capiente, robusto e riutilizzabile.
Insomma, oltre a non inquinare, le borse alternative ai sacchetti di plastica possono essere utilizzate modo diverso, riciclate e rese utili per la raccolta differenziata. In questo modo, l’utilizzo di borse biodegradabili assume un senso doppiamente importante per noi ma soprattutto per l’ambiente
E se qualcuno dovesse aver bisogno di più tempo per abituarsi ai sacchetti biodegradabili, Iper, La grande i regalerà shopper in plastica, fino ad esaurimento scorte a chi ne farà richiesta. Siamo certi che basterà poco per preferire una spesa più responsabile e meno inquinante.
Quello che tra un anno sarà un saluto al 2011 appena iniziato, sarà un addio definitivo ai sacchetti di plastica e un abbraccio caloroso alla natura.
|
|
|
|
 |
 |
|