In tempi di crisi economica uno dei primi passi che tutti dovremmo fare per cercare di sopravvivere al meglio è quello di trovare la causa del prosciugamento del nostro conto mensile e ovviamente porci un rimedio.
Questo si traduce in ridimensionamento della bolletta dell’acqua, del gas ma soprattutto di quella dell’energia elettrica senza ovviamente rendere meno confortevole il nostro stile di vita.
E allora ecco a voi qualche suggerimento per ridurre drasticamente i conti delle bollette:
- La prima regola, quasi un obbligo a dirla tutta, è quella di attaccare tutti i componenti elettronici (televisori, pc, notebook, stereo, dvx/dvd, media player, router, ecc..), che avete in casa, ad una ciabatta/striscia di alimentazione di modo che potete disattivarli con più facilità tutti i giorni prima di uscire e la tutte le sere prima di andare a dormire riducendo così la quantità di potenza assorbita da questi accessori, quando non sono in uso.
- Durante le fredde serate invernali, potreste abbassare leggermente il termostato e magari indossare un pigiama più pesante o ancor meglio una morbida e calda coperta quando siete a letto, evitando così temperature tropicali nel vostro appartamento.
- Una cenetta soft a lume di candela non guasta mai! E allora mentre cenate con il vostro/a partner spegnete luci, televisori, stereo e magari godetevi il tanto atteso pasto serale gustando un buon vino e scambiando finalmente due chiacchiere con la persona che avete di fronte.
- Non c’è bisogno di installare in ogni camera un televisore! Succhiano troppa energia.
- Acquistate elettrodomestici con il marchio Energy Star di efficienza energetica. Gli apparecchi con questo sigillo "di approvazione" indicano che si sta utilizzando un elemento ad alta efficienza energetica . Sostituendo forni, frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici che hanno più di dieci anni di vita con degli apparecchi con l’etichetta Energia A++ risparmierete almeno il 50% di elettricità.
Adottando qualche piccolo accorgimento ogni giorno, potremmo non solo risparmiare sui consumi energetici investendo in qualche gitarella in più all’aria aperta, ma contribuiremmo anche noi alla salvaguarda del nostro unico Pianeta. |