Iper la grande i
Leggi il regolamento Non riesci a registrarti? Registrati a NaturaleClub
Facebook Twitter Youtube
 
Seguici su:
Login ricorda password
 
 
Bornholm, l’isola verde a emissioni zero
Natura
Ecologia
Bornholm, l’isola verde a emissioni zero
L’isola danese è un’oasi ecocompatibile di 600 km quadrati e 43 mila abitanti: un vero e proprio laboratorio sperimentale su efficienza energetica e sviluppo sostenibile.
Sponsor del mese
 
Bornholm, l’isola verde a emissioni zero
 
Cerca
COCA-COLA LIFE
 
Cliccasconti
 

I nostri partners

È possibile, al giorno d’oggi, vivere in modo ecosostenibile e azzerare le emissioni di CO2? Sembra proprio di sì, se si utilizzano con intelligenza le risorse che la natura ci ha messo a disposizione, combattendo sprechi e consumi irrazionali. È questo l’insegnamento che si può trarre dall’esperienza, unica nel suo genere, dell’isola danese di Bornholm: un’oasi ecocompatibile di 600 km2 e 43 mila abitanti, che è anche un vero e proprio laboratorio sperimentale per tecnologie improntate all’efficienza energetica e allo sviluppo sostenibile.

Da un punto di vista energetico, Bornholm gode di una situazione particolarmente favorevole, grazie alla presenza di un sistema elettrico con un unico collegamento con la terraferma, completamente autonomo, che permette di condurre ricerche innovative e di testare e monitorare le più avanzate tecnologie. Un secondo vantaggio è dato dalle dimensioni dell’isola, che è piccola e poco popolata. Ma il vero punto di forza di Bornholm risiede nell’efficace sinergia tra pubblico e privato, tra ricerca e imprenditoria, e nella partecipazione attiva degli abitanti nei progetti: molte tra le più innovative soluzioni ecocompatibili messe in atto sull’isola sono infatti promosse dal Business Center Bornholm, l'ufficio semigovernativo che si occupa di sviluppare idee e strategie per migliorare le condizioni economiche e incrementare l’occupazione.

Tra le soluzioni che rendono Borhholm unica al mondo, le più innovative riguardano la gestione delle risorse e l’utilizzo di fonti rinnovabili, con centrali eoliche e a biomasse (queste ultime sono alimentate da cippati provenienti dagli scarti delle ripuliture boschive e dalla paglia dei campi agricoli). In particolare, grazie al progetto Bright Green Island, oggi l’isola è in grado di soddisfare il 30% del proprio fabbisogno di elettricità utilizzando fonti rinnovabili, contro la percentuale del 20% entro il 2020 stabilita come obiettivo dal governo danese.

L’uso razionale delle risorse implica anche una gestione oculata dell’acqua, grazie ad un efficiente sistema di fornitura e di trattamento delle acque reflue, che garantisce acqua pulita a tutti gli abitanti, e una politica edilizia sostenibile e responsabile, che punta a tutelare il paesaggio e ad annullare gli sprechi. A questo proposito, a Bornholm è stato costruito uno dei primi centri conferenze ecofriendly d’Europa, il Green Solution House, ideato per rispettare tutti criteri di efficienza energetica: il presupposto è che si debba costruire perseguendo i più elevati standard qualitativi sia nelle strutture che nei materiali e che gli edifici debbano essere isolati termicamente.

A Bornholm l’attenzione per l’ambiente passa anche attraverso la mobilità sostenibile: basti pensare al progetto di trasporto pubblico gratuito con autobus ecologici (a bio-etanolo di seconda generazione o ad energia elettrica) che dovrebbe diventare realtà a partire dal 2014, o all’Edison Project, concepito per ottimizzare la gestione di ricarica dei veicoli elettrici attraverso l'energia eolica, partendo dal presupposto che la presenza di veicoli elettrici nel territorio nazionale danese aumenterà progressivamente in futuro.

Un’isola modello, insomma, meta di visite mirate da parte di compagnie e associazioni di tutto il mondo, che vogliono visionarne le innovative applicazioni tecnologiche (dagli impianti di gestione dei rifiuti alle installazioni per la produzione di biogas; dalle centrali termiche a biomassa ai parchi eolici) per importare nei propri paesi di origine il preziosissimo know-how ecocompatibile sviluppato a Bornholm.

vedi tutti
cerca
 

Viaggi

HOTEL ADLER FAMILY & WELLNESS 4*
da 99 Euro
RESIDENCE BORGO VERDE
da 39 Euro
HOTEL ALPINE MUGON 4*
da 139 Euro
RESIDENCE VERDE PINETA 3*
da 17 Euro
 

Convenzioni

Vineria Tirano
La Vineria Tirano promuove uno stile di vita in cui il consumo sia elemento di socialità,...
Hotel Terme Metropole Oriental Thermal Spa®
L'oriente nel cuore di Abano Terme Il primo nato del...
B&B Stazzona
L’appartamento è composto da una sala, una cucina, due camere e un bagno. La cucina resterà...
Hotel La Residence & Idrokinesis® - Active Thermal Spa
Perfetta unione tra sport, fitness, relax e...
   
registrati su naturale club