|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Grazie alla sua natura lussureggiante e la varietà di clima e territorio, L’Italia è sempre stata un Paese dove l’agricoltura ha potuto prosperare.
Dopo un lungo periodo di urbanizzazione, in cui molti contadini si riversavano nelle città per lavorare, oggi si assiste a una tendenza che vede il settore agricolo in crescita.
L’agricoltura va a braccetto con l’ecologia, la sostenibilità e il biologico: a fare da traino alle aziende di questo comparto è la cooperazione.
Secondo i dati presentati recentemente dall’Osservatorio sulla Cooperazione Agricola l’unione di piccole, medie e grandi aziende agroalimentari in cooperative favorisce il fatturato, in aumento, dell’intero settore.
Cooperazione agricola vuole dire anche possibilità di sviluppare nuove idee tecnologiche innovative e sperimentarle su vasta scala.
Anche le soluzioni ecologiche più all’avanguardia e la scelta di favorire il biologico sono incentivate dalla cooperazione che tutela fortemente chi lavora nel settore. E’ proprio il caso di dirlo: l’unione fa la forza!
E se fino qualche anno fa, fare il contadino non andava più di moda, oggi pare ci sia un ritorno alla terra (facilitato anche dalla crisi delle industrie). Sono già molti i giovani che scelgono di avviare attività a contatto con la natura e che al lavoro in banca preferiscono l’agricoltura, almeno secondo una recente indagine di Coldiretti. |
|
|
|
 |
 |
|