|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Gli italiani cominciano a sviluppare una sensibilità ecologica sempre più spiccata tanto che se devono spendere un po’ di più in bolletta per dare una mano al pianeta, lo fanno.
Siamo passati dall’8% di 6 mesi fa a un 12% di persone che privilegiano una fornitura di energia da fonti rinnovabili.
Questi dati sono il frutto di un’indagine condotta da SuperMoney e dimostrano una nostra maggior attitudine al consumo sostenibile e consapevole.
I costi delle energie rinnovabili stanno comunque diminuendo e questo spinge le persone a considerarle di più.
Ma vediamo alcuni dati nel concreto: se consumiamo 2 .500 kWh di elettricità, arriviamo a spendere 54 € all’anno in più di bolletta che corrispondono a 15 centesimi in più al giorno; non male no?
Se pensiamo che queste piccole cifre corrispondono a un inestimabile guadagno per la natura, ci rendiamo conto che è fondamentale sviluppare sempre di più una coscienza green utile a tutti: tra l’altro più usiamo questo tipo di energia, più i fornitori possono proporre offerte competitive e il costo diventa accessibile per un maggior numero di persone.
Un discorso a parte merita il fotovoltaico, considerato un investimento che fa risparmiare per il 76% degli italiani (anche se non tutti se la sentono di prendere l’impegno economico per l’installazione dei pannelli). Lo racconta un’inchiesta parallela, pubblicata su Casa e Clima un anno fa.
L’italiano interessato alle rinnovabili è per lo più giovane (18-24 anni) e vive in centri urbani di media grandezza.
Ma anche le famiglie sono attente alla sostenibilità ed è aumentato il numero delle persone con figli piccoli che cerca di limitare i consumi e che – potendo – sceglie strade alternative a fonti di energia inquinanti.
Anche la consapevolezza sull’inquinamento prodotto dal web comincia a diffondersi e fioriscono servizi che promuovono un uso ecologico e sostenibile della Rete, sia a livello hardware che software, perché anche se Internet non produce rifiuti materiali, inquina lo stesso!
Quando avete scelto la fornitura energetica casalinga, voi avete considerato il fattore “sostenibilità ambientale”? |
|
|
|
 |
 |
|