|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Da alcuni anni stiamo portando avanti una preziosa collaborazione con il Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano volta a migliorare costantemente il nostro impatto sull’ambiente.
Il dipartimento ha condotto una interessante ricerca sul Packaging evaluation: analisi del profilo comunicativo, dell’impatto ambientale e dei materiali utilizzati.
I feedback ottenuti ci hanno permesso di valutare con chiarezza e cognizione di causa il nostro approccio alla tutela dell’ambiente in termini di imballaggi.
Per cominciare, ci ha fatto molto piacere sapere che l’adozione del PLA per imballare i nostri prodotti freddi come verdure pronte da cuocere, focacce, insalate e macedonie, pur non presentando nell’immediato un effettivo vantaggio rispetto ai polimeri tradizionali, costituisce una scelta importante da portare avanti poiché si tratta di un materiale vegetale completamente biodegradabile e compostabile.
Sul piano comunicativo, la ricerca ha permesso di avere una visione d’insieme sull’identità dei prodotti freschi Iper e sull’accessibilità dei contenuti comunicativo-informativi veicolati dalle confezioni (visibilità, leggibilità e comprensibilità delle informazioni).
I risultati della ricerca hanno inoltre dato modo di identificare possibili spazi di intervento e miglioramento rispetto al progetto della comunicazione sul punto vendita.
Un altro impegno che perseguiamo da anni per impattare meno è l’utilizzo i sacchetti ecologici per la spesa: dai sacchetti in Mater-Bi a quelli in Cartafrutta, dalle borse in tela biologica al box in cartone in pura cellulosa, proveniente da boschi che partecipano a progetti di riforestazione certificata.
Insomma, nel nostro piccolo cerchiamo di fare il nostro meglio. Siamo contenti dei risultati che stiamo ottenendo e grazie al Politecnico di Milano per lo studio condotto e per l’importante visione fornita.
Ci auguriamo di continuare a crescere e migliorare insieme a tutti voi. |
|
|
|
 |
 |
|