|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Nel nostro Patto Qualità c’è anche il recupero del Peperone di Voghera, una varietà autoctona di pregio, scomparsa per ragioni agricole nel corso del dopoguerra.
Noto anche come peperone bianco, la sua riscoperta è iniziata nel 2005 con la costituzione di un comitato scientifico composto dai coltivatori e produttori locali, dell’ ITAS di Voghera, dell’Istituto di Patologia Vegetale dell’Università di Milano e dell’Unità di ricerca per l’Orticoltura del comune di Montanaso Lombardo. Dopo una ricerca dei semi da parte di alcuni piccoli produttori, per tre anni è stata condotta una riproduzione in serra per ottenere la specie originaria che è stata poi reintrodotta in campo nelle terre della Cooperativa Villa Meardi.
Noi abbiamo abbracciato questo progetto, acquistando gran parte della produzione e vendendola nei nostri ipermercati.
Il risultato del progetto è stato una conquista di tutti e non solo per la salvaguardia e il mantenimento delle biodiversità. Il Peperone di Voghera, ortaggio a filiera corta, assicura una rintracciabilità certa e garantita e permette di ridurre l’inquinamento ambientale causato dal consumo di prodotti non di stagione, che provengono dall’altra parte del mondo.
Veniamo ora a questioni più pratiche: come e dove trovare il peperone di Voghera?
Il peperone oltrepadano è riconoscibile dalla forma, molto regolare quasi cubica, con quattro costolature di cui una più prominente, e dal colore, verde chiaro.
Il sapore è dolce e delicato grazie a un alto contenuto di zuccheri e a una bassa percentuale di acqua.
A queste “doti personali” si affiancano quelle di tutte le bacche della sua specie: ricchezza di vitamina C, fosforo, magnesio e potassio che fa del peperone un alimento diuretico e disintossicante, ma al contempo povero di calorie e saziante.
In cucina, il peperone di Voghera è utilizzato per preparare ottimi risotti e per ottenere la famosa salsa peverata, che accompagna i bolliti di carne o i piatti di selvaggina. |
|
|
|
 |
 |
|