|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Se la benzina costa cara (e inquina!), spostarsi su due ruote trasforma una necessità in virtù. Succede in Africa, dove la Ong statunitense World Bicycle Relief, ha intuito le grandi potenzialità della bicicletta, pronta a soddisfare le esigenze più disparate, applicandole alle diverse realtà della popolazione africana: dallo studente che percorre ogni giorno chilometri e chilometri per andare a scuola, al medico che si sposta di villaggio in villaggio.
I primi esperimenti sono stati condotti in Sri Lanka poi in Uganda e in Tanzania, dimostrando che le due ruote possono far aumentare le entrate di una famiglia povera del 35 per cento. World Bicycle Relief, con l'aiuto di alcuni sponsor e produttori, ha già distribuito più di 23 mila biciclette, scegliendo alcuni modelli adatti per le strade disconnesse e in grado di trasportare merci ed equipaggiamenti medici.
Beneficiari dell'iniziativa, infatti, sono stati prima di tutto i medici e gli infermieri impegnati nella lotta all'Aids. A loro fanno seguito studenti e insegnati che, grazie alle due ruote, sono riusciti ad arrivare nelle loro scuole dimezzando i tempi di percorrenza.
Distribuzione dei cicli, ma anche formazione: grazie a un programma portato avanti in Zambia sono stati formati molti meccanici in grado di riparare le biciclette, che hanno così avviato una propria attività attraverso il microcredito.
Aiutare l’associazione è facile: con 134 dollari si può donare una bicicletta, con 250 dollari si può invece fare formazione a un futuro meccanico.
Pronti a saltare in sella a questa iniziativa? |
|
|
|
 |
 |
|