|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Tra questi, a spiccare per le sue eccezionali doti terapeutiche, c’è lo zenzero. Ingrediente principe di ogni natale, se lo conoscevate solo come protagonista indiscusso di biscottini e leccornie da gustare sotto l’albero, vi stupirà scoprire che lo zenzero è anche ottimo per guarire molti disturbi comuni.
Numerose ricerche scientifiche confermano la sua capacità di migliorare la digestione, calmare la nausea, alleviare il dolore muscolare e articolare, accelerare la guarigione nelle malattie da raffreddamento e da influenza, e, al tempo, stesso ridurre la febbre.
Recentemente centri di ricerca governativi americani hanno identificato nello zenzero uno dei dieci più importanti alimenti, dotati dei più alti livelli di attività anti-cancro.
Nella vita di tutti i giorni, è possibile utilizzare questo alimento per preparare semplici ricette per l'autoterapia. Lo zenzero, ad esempio, è ottimo contro il raffreddore ed ha una potente azione diaforetica: allontana il freddo con la traspirazione ed è indicato nelle malattie da raffreddamento con cefalea. Se assunto alla comparsa dei primi sintomi di raffreddore o influenza, l'infuso di zenzero caldo può aiutare a liberare il naso chiuso e stimola la traspirazione come l'aspirina.
L'infuso si ottiene versando acqua bollente su un cucchiaino di zenzero grattugiato, al quale si può aggiungere il succo di mezzo limone e un cucchiaino di miele.
Contro nausea e vomito da penetrazione di freddo nello stomaco con dolori e crampi che peggiorano con la pressione e migliorano con il calore, ecco una semplice ricetta per preparare un decotto:
Bollire 1 g di pepe bianco in polvere e 30 g di zenzero fresco affettato in due tazze d'acqua, finché il liquido di decozione si riduce a metà. Berne due - tre volte al giorno.
Il dosaggio quotidiano di zenzero, a scopo terapeutico, è compreso tra i 10-15 fino a 30 g al giorno, da usare in decotto o sotto forma di succo.
Per i biscottini natalizi, invece, è concesso un piccolo extra! ☺ |
|
|
|
 |
 |
|