|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Un italiano su otto soffre di cervicalgia. La cervicale – questo il nome “smart” – è una sensazione di contrattura dolorosa che si piazza tra collo e schiena e rende faticosissime le nostre giornate.
Il capo ci guarda storto? Troviamo il collega della scrivania a fianco insopportabile? Potrebbe solo soffrire di cervicale e magari se gli consigliamo un rimedio naturale che lo aiuti a stare meglio, ne avremo tutti grande giovamento.
E allora ecco qualche consiglio per combattere una patologia acuita da stress, vita sedentaria e troppo lavoro al pc: sembra che la cervicalgia – grazie a questi ingredienti - sia davvero alla moda oggi!
Facciamo attività fisica
Tenersi in attività aiuta tantissimo: nuoto e corsa sono dei toccasana. Alziamoci dalla sedia e partiamo: perché non andare a lavoro a passo spedito invece che con mezzi di trasporto?
L’agopuntura
Agopuntura e cervicale sono come lo ying e lo yang, il dritto e il rovescio: vanno a braccetto! Uno dei rimedi naturali migliori per il dolore cervicale è proprio l’agopuntura, specie se si tratta di un malessere legato al ciclo mestruale.
I rimedi della nonna
“Col cavolo che passa la cervicale!”
Ebbene si, col cavolo, la nonna dice che passa. Prendiamo delle foglie di cavolo, sminuzziamole, adagiamole su una garza e lasciamo in posa tutta la notte: sembra che già dal mattino dopo l’effetto sia assicurato.
Aggiungiamo un po’ di sale alla nostra vita e la cervicale sparirà: è davvero il caso di dirlo. Prendiamo un pugno di sale grosso, riscaldiamolo in padella e infiliamolo dentro a un sacchetto di flanella. Appoggiamo il sacchetto sulla zona dolorante e con un po’ di pazienza staremo presto molto meglio.
Le barrette di zolfo: procuriamoci delle barrette in erboristeria, mettiamole in frigo e applichiamole ben fredde. Questo non è però il metodo da consigliare al capo con lo sguardo torvo se non vogliamo che la trasformazione in Lucifero sia completa!
|
|
|
|
 |
 |
|