|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Per gustare e preparare un buon tè bisogna seguire delle semplici indicazioni.
Prima di tutto è necessario utilizzare un tè di qualità, scegliere un’acqua adatta al tè, lasciare in infusione il tempo ideale per ogni tipo di tè e prestare attenzione alla temperatura dell’acqua per l’infusione e avere a disposizione l'attrezzatura giusta.
"Il tè giusto al momento giusto", non è una frase fatta ma ogni tè ha caratteristiche specifiche da rispettare.
A noi il tè piace gustarlo con calma, insieme a dei buoni biscotti e perché no anche con dei sandwich al cetriolo o pizzette salate.
Anche Oscar Wilde in una sua commedia cita i famosi sandwich.
Ma vediamo come poter gustare un tè a seconda della tipologia che andiamo a preparare.
- Per il tè bianco, un ottima bevanda per la salute, immergere l'infuso per 1-2 minuti in acqua e la temperatura ideale è di 150°F,
- per il tè giallo stesso tempo di infusione ma la temperatura sale da 160°F,
- il tè verde richiede una temperatura dell'acqua pari a 170 ° F e sempre 1-2 minuti di infusione.
- Il tè nero e il tè blu richiedono per essere perfetti 2-3 minuti di infusione e una temperatura dell'acqua di 200°F
- Infine il tè deteinato deve essere bevuto dopo 5/6 minuti di infusione in acqua a temperatura di 210°F.
|
|
|
|
 |
 |
|