|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Da erbe e piante, utilizzate in modo appropriato, si possono ottenere bevande benefiche e allo stesso tempo gradevoli.
Le abbiamo riscoperte perché cresce la voglia di cose naturali, sane e fatte in casa.
Dei loro benefici ce ne accorgiamo soprattutto d’estate, quando desideriamo gustare un infuso rinfrescante, saporito e che fa bene all’organismo.
Prepararle in casa è veramente facile e creativo.
Gli ingredienti naturali che abbiamo utilizzato, e che danno un sapore piacevole all’acqua, possono essere così abbinati:
· il timo con fettine di mela e di zenzero fresco (il timo ha anche proprietà digestive quindi questo abbinamento può anche essere perfetto dopo un piacevole pasto);
· il terragone con la buccia d’arancia (se vi avanza qualche buccia d’arancia non esitate a preparare scorze di arancia e cioccolato, scorze candite o delle ottime tisane);
· il rosmarino con alcune fettine di lime e metà lime spremuto (ricordate che il rosmarino ha tante proprietà benefiche e tra queste è un antisettico, antiparassitario e antibatterico e svolge un'efficace azione preventiva anche in caso di malattie infettive).
· la menta con fettine di zenzero fresco (coltivate la menta nel vostro giardino o in un vaso così avrete sempre a disposizione foglie fresche e profumate).
Per preparare le bevande si mettono i diversi ingredienti in una caraffa di acqua fresca oppure si immergono nell’acqua bollente per avere un gusto più intenso.
In entrambi i casi si lascia riposare l’infuso, mescolandolo di tanto in tanto finché il liquido non ha preso colore.
Ricordate che anche l’occhio vuole la sua parte: se servite i diversi infusi con gli ingredienti a vista in una caraffa di vetro faranno venire a tutti una gran voglia di dissetarsi!
Serviteli anche come aperitivo analcolico, saranno un sicuro successo! |
|
|
|
 |
 |
|