|
|
 |
Cliccasconti |
 |
|
|
|
 |
I nostri partners |
 |
|
|
|
 |
 |
Capita a tutti di trovare le macchie di muffa sul muro quando la stanza è umida e rimane chiusa, non arieggiata, per un po’ di tempo.
C’è un rimedio anche per questo e se realizzate la miscela naturale della nostra ricetta, riuscirete ad eliminare la muffa e il suo odore.
Abbiamo unito qualche componente semplice per creare una pasta leggermente abrasiva e antimuffa.
Gli ingredienti sono semplici, naturali, economici e facili da reperire:
- sale fino
- aceto bianco
- olio Essenziale di Tea Tree
- acqua ossigenata a 50 volumi
- guanti di lattice
Iniziate mettendo i guanti perché l’acqua ossigenata a 50 volumi non deve toccare la vostra pelle.
In un contenitore miscelate 250 gr. di sale fino, aggiungete una spruzzata di aceto bianco fino a rendere il sale umido e mescolate bene. Unite adesso 4 cucchiai di acqua ossigenata a 50 volumi e un cucchiaino da caffè di olio essenziale di Tea Tree.
Mescolate ancora con cura ed ecco pronta la efficace pasta abrasiva antimuffa.
Passatela ora con una spazzola o una spugna dove avete la macchia di muffa, sfregando bene.
Vi consigliamo di fare prima una prova in un angolo nascosto.
Questa nostra miscela avendo unito insieme i 3 ingredienti, aceto, Tea Tree oil e acqua ossigenata, che sono attivi nei confronti delle muffe, diventa ancora più potente e vi permette di eliminare sia la muffa che le spore.
E’ comunque importante indagare sui motivi che hanno fatto comparire le macchie perché se non si agiste sulle cause la muffa tenderà a tornare anche dopo aver pulito. |
|
|
|
 |
 |
|